Il Comune ha voluto recuperare di alcune stanze al piano terra per organizzare al meglio le aree visitabili all’interno del Castello e per collocare all’interno della struttura monumentale la biblioteca comunale che permette di avere una presenza costante all’interno del monumento.
Il progetto ha comportato il restauro delle stanze al piano terra sul lato nord-est.
Per primo abbiamo ripristinato un apertura che ha rimesso in comunicazione gli ambienti, poi abbiamo, come in precedenza, recuperato gli intonaci, i serramenti, i pavimenti e gli infissi.
La peculiarità dell’intervento è stato recuperare tutte le stanze che ancora avevano caratteristiche architettoniche quattrocentesche.
2019 © Michele Bordi Architetto | Pagina generata in 0.83 secondi. Memoria utilizzata per caricare la pagina: 3.71MB.